I am back from extended holidays to the chagrin of all I'm sure. I couldn't keep quiet on hearing this album, Gustavson's second. The first is the most wigwam-like, by the third one (1980) one senses he has lost something or maybe the invincible steamroller of pop rock had crushed his progressive spirit. In the second however he truly went all-out, crafting a kind of progressive rock symphony with elements of jazz, modern classical, and electronics. I repeat the same themes that have come up over and again in my posts, how these brilliant musicians from the seventies assembled a style of music that transcends all styles. It's as if one had the 3 primary colours: jazz rock and classical, and all other artists worked in shades of one colour, but here we finally have a full palette with glorious mixed shades of every imaginable tint. We have three worlds of music that seem to never miscegenate but in progressive we at last get a kind of superior breed that is willing to heterotically mix genes. What makes music truly great? One has to accept that creative originality is a big component because this is an art form whereby one is often seeking new chord changes, melodies, structures-- this is the case even in baroque music or standard AM radio. But the powerful bond with emotion is another factor, like no other in my opinion, music does a kind of open-heart massage that is instantaneous and profoundly mysterious.
When I hear this piece of music, an evocation of the four seasons, I am amazed at every second. What are these chord changes doing clashing into each other so surprisingly? What are the sounds that change so constantly, new harmonies, played by new keyboards, constantly and swiftly moving like ships on enormous waves. How did these musicians so totally reinvent the language we use to communicate harmonious sounds? Certainly no one has played some of these chords in this sequence in the history of humankind before.
The album starts with a gorgeously full sounding shopping centre type electric organ sound that progresses into a very spacey whole tone scale, are we lifting off into the sky with ufos? (If so I hope I packed the prep H.) Suddenly patrick moraz makes an entrance with a sustained chord synth solo which repeats the whole tone pattern in chords this time, E flat F B A major chords all, very effectively giving that aurora borealis-space station feel.
Now we are into spring so the requisite flute and oboes play atop Jukka's keyboards. Some beethoven-like patterns are evocative of birdsongs, but I would give all of Ludwig's musical output for this one little slice of gustavson and as I said so many times before I will never understand why people sit in philharmonic halls for Eroica and not for this masterpiece performed live. Some quite remarkable dissonances appear after the flute heyday reminding me of Olivier Messiaen style compositions. I have to wonder again how deep the musical education of the composer was, or if we are dealing here with pure unadulterated genetic genius. Then the music gets even more symphonic with french horns and other chamber instruments rounding out the one-chord sostenutos. We are taken into Terry Riley territory with electronic pianos swirling all round playing diatonic scales, some repeated pentatonics like tangerine dreaming. Then, abruptly we get wigmamlike piano chords breaking into the electronic efflorescence and the summerish oboe (de rigeur in any estival evocation) plays some really beautiful short melodies atop changing piano chords. Some horn patterns suggest liveliness and the intense activity of the heat.
Side 2 presents the jazzier side of summer with vibes, significant percussion. After a minute we get a sudden break and that gorgeous, inimitable fender rhodes comes out, oh man, if I could marry a sound, I would marry the fender rhodes sound. Why are there so few of us left who adore it? What happened to loving the sound of instruments? It's as rare today in the general population as a night without wide-screen TV. So Jukka plays a very lazy, laid-back type of jazzrock song here, I guess we are in the dogdays of summer, long before there was any thought of global warming and the consequences of human depredations on the earth. Innocent were those days, few ever thought about limits, despite the club of rome, but as the years go by we are getting closer and closer to the bars of our cage, and the imminence of our potential for self-destruction.
A beautiful viola solo ensues on top of grand piano, again we get a sense from this of how great a composer Gustavson was. This track alone would make for an incredible song on its own, but he has hidden it away almost unseen within this symphony on which he must have spent hours and hours of hardworking time. For what sake? For the sake of his work being lost and forgotten on the internet amongst a few hundred fans in a world of 7 billion? Human existence looked at in this way is incredibly cruel. Listen in particular to the chords that Jukka plays, remarkably complex chords that would have impressed Scriabin or been stolen by Stravinsky in a bad mood. Now of course as we get further into autumn we get a cello playing, how predictable but necessary the instrumentation must be in these seasonal works. Why is this gorgeous chamber music not played in the local concert hall? The work closes with a more symphonic and bright passage, fittingly enough evoking the idea of light.
Wow-- this is the kind of work that Mike Oldfield attempted to do but couldn't. It truly is a cohesive, unique, well-crafted whole, flowing together beautifully, packed full of interesting ideas. It is neither rock nor classical nor jazz-rock, but a perfect and perfectly assembled combination of all sounds and styles and streams of music humanity has conceived of. What a masterpiece.
Valon vuoksi (1979): (For the sake of light)
1. Taivaan täyteyttä (Fullness of Sky)
2. Pieni talvinen ylistysruno (A Small Wintry Ode)
3. Kevättalven "kuume" (The Fever of Early Spring)
4. Kevät "raskaus" (Spring Pregnancy)
5. Kevät kesä "syntyneenä talven kohdusta" (Spring Summer Born From the Womb of Winter)
6. Kesä (Summer)
7. Kesän kunniaksi... (For Summer...)
8. Syys kesä (Autumn Summer)
9. Syksy (Autumn)
10. Syys talvi (Autumn Winter)
11. Ikuisuus jatkuvuus (Eternity Continuity)
12. Valon vuoksi (For the Sake of Light)
Jukka Gustavson, keyboards, percussions
Tim Ferchen, marimba, xylophone, clockwork, vibraphone, tubular bells, kettledrums
Pekka Suvanto, drums, gongs, cymbals, bells
Gunnar Lausund, alto flute
Panu Antere, oboe
Pentti Mikkonen, viola
Seppo Ristolainen, viola
Risto Fredriksson, cello
A million thanks to Isabel for this...
Side B...
Tuesday, August 31, 2010
Thursday, August 12, 2010
Suspekt Aspekt - "Den Årlinga Vårlinga Konserten På Rösshka Muséet" {Sweden} [1979] (not officially released)
"Di tanto in tanto il mondo del prog ci regala qualche nuova esperienza, che in qualche modo ci sorprende. Se poi la sorpresa è pure positiva è il massimo.
I Suspekt Aspekt sono cinque signori svedesi ultracinquantenni, assieme fin dalla metà degli anni ’70, che qualche anno fa hanno deciso di rimettere su il vecchio gruppo e – finalmente – incidere qualcosa. Il disco in questione si chiama "Minnet Sviker" (Errori di Memoria). E pur essendo un lavoro che unisce un prog di ascolto tranquillo a certo pop nordico non è niente male. L’ascolto di quel disco mi incuriosì e mi misi a cercare notizie del gruppo, finendo sul loro sito ufficiale bilingue (svedese/inglese). Appresi parecchie cose interessanti, ma soprattutto mi colpì la frase che nel 1979 il gruppo registrò un concerto in un locale svedese, contenente i brani composti negli anni ’70, ma mai pubblicati.
Presi la mail e chiesi direttamente alla band, che con gentilezza ed estrema nobiltà d’animo, mi mandò un doppio CD, copia numerata di quel concerto, digitalizzata dal chitarrista e tastierista del gruppo Hans Antonsson, lo stesso che rispose alla mia mail spiegandomi per benino cosa rappresentasse questo lavoro e che quella era la copia n° 23 in giro per il mondo.
Il disco, il cui titolo completo è “Den Årlinga Vårlinga Konserten På Rösshka Muséet”, vive in bilico tra sinfonico scandinavo, psichedelia e Canterbury. Pensate di prendere il primo disco dei Caravan, il primo dei Camel, il primo dei Kaipa, qualcosa degli Schicke Führs & Fröhling e dei Flasket Brinner, senza tralasciare qualche delicato colpo di pennello alla Genesis di Trespass o magari di Wind and Wuthering”, la miscela che ne viene fuori è questo live dei Suspekt Aspekt. L’ascolto dei brani, che hanno anche trenta e passa anni, ci fa capire quanti gruppi blasonati abbiano da riverirli, ma preferisco non fare nomi.
Nella dimensione live il gruppo è perfetto e, soprattutto, consideriamo che a suonare non sono i cinquantenni di oggi ma i ventenni di allora. E’ tutto molto umano e spontaneo e consente di mettere in luce le buone capacità nell’utilizzare il proprio strumento e, al contempo, di evidenziare in maniera più che cruda, quei piccoli errori (pochi, pochi intendiamoci) generati da immaturità musicale, adolescenziale.
Sedici brani dai due agli undici minuti più altre sette bonus per due CD zeppi di buona musica strumentale molto ricca, dove le trame tastieristiche e chitarristiche si intersecano in maniera molto fluida e le ritmiche belle, ma mai concettualmente complesse, accompagnano e scandiscono, ora delicatamente, ora prepotentemente lo scorrere musicale, mentre organi, synth e mellotron di Stig Ankardal si avvicendano tra tappeti per la chitarra a dominatori melodici e orchestrali.
Per un motivo o per un altro i brani sarebbero tutti da citare, ma la trattazione verrebbe lunga. Voglio però ricordare, riprendendo anche un po’ le note del dettagliatissimo libretto, l’heavy tune “Hämnden är Ljuv” un brano che qualche anno dopo avrebbe potuto stare senza problemi in un disco degli Änglagård. I dolci arpeggi e la ricca melodia della lunga “Sans Och Balans” brano in cui convivono i Camel più romantici con alcune atmosfere hackettiane, senz’altro una delle perle del disco. “Chuck’a’Luck” ispirata da una scena cinematografica di Fritz Lang è uno splendido gioco ritmico che mette in bella evidenza le capacità del batterista Hans Johansson e i cui alti e bassi ne fanno un’altra perla molto prog e decisamente azzeccata. Il brano chiudeva, con una finale incredibilmente dinamico e pieno, la prima parte dei loro concerti, che riprendevano con “Känsloyttrigar” il pezzo, non solo più lungo del repertorio, ma anche quello maggiormente pretenzioso sotto l’aspetto compositivo, con una grande varietà di atmosfere e decisamente notevole. Nonostante loro, nel booklet, la indichino come: “Un brano come tanti altri”, “Citat” è forse la cosa migliore di tutto il lavoro e racchiude in soli sei minuti un mondo musicale perfetto, un brano prog da manuale, così ricco di idee che molte altre band le avrebbero sfruttate per un intero disco. Altro grande brano è “Fritt Fall”, prettamente giocato su unisono e sincopi di non mostruosa difficoltà, ma di bellissima riuscita. Altro brano cameliano/caravaniano fino al midollo “Hör och Häpna”, un gran finale, epico con chitarra solista e tastierone di fondo. I brani inseriti come bonus sono suddivisi in quattro tracce recuperate da altre incisioni live dell’epoca e tre che risalgono ad un tentativo di incisione in studio che non ebbe sbocchi discografici. Tra questi sette brani spicca sicuramente “Femkat” un brano un 5/4 risalente ad alcuni anni prima rispetto al concerto e la lunga “Kärnkraftsläten” ispirata da un incidente in una centrale nucleare di Harrisburg di quegli anni e segnata sul libretto come ultima composizione completa degli anni ’70 del gruppo. La sua composizione ruota attorno ad un cowboy-theme stravolto e reso prog da sbalzi continui, tempi dispari e sbotti tastieristici di notevole intuizione.
Restano da citare 3 scherzetti musicali inseriti nella scaletta che mettono in luce il tono anche scherzoso del gruppo rispetto alla notevole serietà della restante parte della loro musica. Così abbiamo un “Tango Jalousi” stravolto e ridicolizzato, “Sverige i Storpolitiken” un medley di inni nazionali nordici e dell’est, e un tema western “Postdiligensen” di assalto alla diligenza, memoria di quando giocavano da ragazzini.
Questo è tutto e, ciò che appare, ad onor del vero, è una gran gioia musicale, sempre che quel senso nostalgico che inevitabilmente assale l’ascoltatore, possa essere letto come espressione di una magia fanciulla, dolce, dal profumo del bosco d’autunno e dal sapore di fieno del primo bacio." by Roberto Vanali http://www.arlequins.it/
- Hans Johansson (drums, 1975-76)
- Hans Antonsson (bass, guitar, keyboards)
- Hans Andreasson (guitar, 1975-76)
- Stig Ankardal (keyboards)
- Thomas Scott (guitar, 1976-present)
- Janne Johansson (drums, 1976-present)
- Ingemar Andersson (keyboard, bass, 1978-present)
Hämnden är Ljuv...
Slappscott...
Link in comments...
I Suspekt Aspekt sono cinque signori svedesi ultracinquantenni, assieme fin dalla metà degli anni ’70, che qualche anno fa hanno deciso di rimettere su il vecchio gruppo e – finalmente – incidere qualcosa. Il disco in questione si chiama "Minnet Sviker" (Errori di Memoria). E pur essendo un lavoro che unisce un prog di ascolto tranquillo a certo pop nordico non è niente male. L’ascolto di quel disco mi incuriosì e mi misi a cercare notizie del gruppo, finendo sul loro sito ufficiale bilingue (svedese/inglese). Appresi parecchie cose interessanti, ma soprattutto mi colpì la frase che nel 1979 il gruppo registrò un concerto in un locale svedese, contenente i brani composti negli anni ’70, ma mai pubblicati.
Presi la mail e chiesi direttamente alla band, che con gentilezza ed estrema nobiltà d’animo, mi mandò un doppio CD, copia numerata di quel concerto, digitalizzata dal chitarrista e tastierista del gruppo Hans Antonsson, lo stesso che rispose alla mia mail spiegandomi per benino cosa rappresentasse questo lavoro e che quella era la copia n° 23 in giro per il mondo.
Il disco, il cui titolo completo è “Den Årlinga Vårlinga Konserten På Rösshka Muséet”, vive in bilico tra sinfonico scandinavo, psichedelia e Canterbury. Pensate di prendere il primo disco dei Caravan, il primo dei Camel, il primo dei Kaipa, qualcosa degli Schicke Führs & Fröhling e dei Flasket Brinner, senza tralasciare qualche delicato colpo di pennello alla Genesis di Trespass o magari di Wind and Wuthering”, la miscela che ne viene fuori è questo live dei Suspekt Aspekt. L’ascolto dei brani, che hanno anche trenta e passa anni, ci fa capire quanti gruppi blasonati abbiano da riverirli, ma preferisco non fare nomi.
Nella dimensione live il gruppo è perfetto e, soprattutto, consideriamo che a suonare non sono i cinquantenni di oggi ma i ventenni di allora. E’ tutto molto umano e spontaneo e consente di mettere in luce le buone capacità nell’utilizzare il proprio strumento e, al contempo, di evidenziare in maniera più che cruda, quei piccoli errori (pochi, pochi intendiamoci) generati da immaturità musicale, adolescenziale.
Sedici brani dai due agli undici minuti più altre sette bonus per due CD zeppi di buona musica strumentale molto ricca, dove le trame tastieristiche e chitarristiche si intersecano in maniera molto fluida e le ritmiche belle, ma mai concettualmente complesse, accompagnano e scandiscono, ora delicatamente, ora prepotentemente lo scorrere musicale, mentre organi, synth e mellotron di Stig Ankardal si avvicendano tra tappeti per la chitarra a dominatori melodici e orchestrali.
Per un motivo o per un altro i brani sarebbero tutti da citare, ma la trattazione verrebbe lunga. Voglio però ricordare, riprendendo anche un po’ le note del dettagliatissimo libretto, l’heavy tune “Hämnden är Ljuv” un brano che qualche anno dopo avrebbe potuto stare senza problemi in un disco degli Änglagård. I dolci arpeggi e la ricca melodia della lunga “Sans Och Balans” brano in cui convivono i Camel più romantici con alcune atmosfere hackettiane, senz’altro una delle perle del disco. “Chuck’a’Luck” ispirata da una scena cinematografica di Fritz Lang è uno splendido gioco ritmico che mette in bella evidenza le capacità del batterista Hans Johansson e i cui alti e bassi ne fanno un’altra perla molto prog e decisamente azzeccata. Il brano chiudeva, con una finale incredibilmente dinamico e pieno, la prima parte dei loro concerti, che riprendevano con “Känsloyttrigar” il pezzo, non solo più lungo del repertorio, ma anche quello maggiormente pretenzioso sotto l’aspetto compositivo, con una grande varietà di atmosfere e decisamente notevole. Nonostante loro, nel booklet, la indichino come: “Un brano come tanti altri”, “Citat” è forse la cosa migliore di tutto il lavoro e racchiude in soli sei minuti un mondo musicale perfetto, un brano prog da manuale, così ricco di idee che molte altre band le avrebbero sfruttate per un intero disco. Altro grande brano è “Fritt Fall”, prettamente giocato su unisono e sincopi di non mostruosa difficoltà, ma di bellissima riuscita. Altro brano cameliano/caravaniano fino al midollo “Hör och Häpna”, un gran finale, epico con chitarra solista e tastierone di fondo. I brani inseriti come bonus sono suddivisi in quattro tracce recuperate da altre incisioni live dell’epoca e tre che risalgono ad un tentativo di incisione in studio che non ebbe sbocchi discografici. Tra questi sette brani spicca sicuramente “Femkat” un brano un 5/4 risalente ad alcuni anni prima rispetto al concerto e la lunga “Kärnkraftsläten” ispirata da un incidente in una centrale nucleare di Harrisburg di quegli anni e segnata sul libretto come ultima composizione completa degli anni ’70 del gruppo. La sua composizione ruota attorno ad un cowboy-theme stravolto e reso prog da sbalzi continui, tempi dispari e sbotti tastieristici di notevole intuizione.
Restano da citare 3 scherzetti musicali inseriti nella scaletta che mettono in luce il tono anche scherzoso del gruppo rispetto alla notevole serietà della restante parte della loro musica. Così abbiamo un “Tango Jalousi” stravolto e ridicolizzato, “Sverige i Storpolitiken” un medley di inni nazionali nordici e dell’est, e un tema western “Postdiligensen” di assalto alla diligenza, memoria di quando giocavano da ragazzini.
Questo è tutto e, ciò che appare, ad onor del vero, è una gran gioia musicale, sempre che quel senso nostalgico che inevitabilmente assale l’ascoltatore, possa essere letto come espressione di una magia fanciulla, dolce, dal profumo del bosco d’autunno e dal sapore di fieno del primo bacio." by Roberto Vanali http://www.arlequins.it/
- Hans Johansson (drums, 1975-76)
- Hans Antonsson (bass, guitar, keyboards)
- Hans Andreasson (guitar, 1975-76)
- Stig Ankardal (keyboards)
- Thomas Scott (guitar, 1976-present)
- Janne Johansson (drums, 1976-present)
- Ingemar Andersson (keyboard, bass, 1978-present)
Hämnden är Ljuv...
Slappscott...
Link in comments...
Wednesday, August 04, 2010
Petrus Castrus - "Marasmo" {Portugal} [1971] (ep)
"Ok!I know you all know the Petrus Castrus one of the first portuguese progressive rock bands and his great symphonic work "Ascençao e Queda" ("Rise and Fall"), published in 1976 which includes "Indecisão e Demência" ("Indecision and Dementia").
It gets very influenced by Procol Harum, but suddenly turns into a beautiful melody more symphonic GG style, where as usual the voice work is excellent, two male voices of the Castro brothers in collision with the softest and the stunning Lena d'Agua (here knowledge of the Portuguese language matters).
Probably what you do not know (because it is so rare) is his first EP released earlier in 1971
What is most impressive is the number of radical changes that this band can offer in each track.
In "Marasmo" ("Marasmus") enjoy the melodic fluidity of synthesizers, harpsichord, piano and acoustic guitar. The structural complexity of certain passages gives it a dense sound that ultimately ends up in achieving peace and calmitude, and "Batucada Vulgaris" theme included in the LP Psychedelic Portugal drums and percussion are also used either to enrich the timbre work either to score a little more pace, at one time or other.
Excellent EP that deserves much more popularity, good for any listener who does not care about lyrics in a foreign language." by Dom - ProgNotFrog
1. Marasmo (5:39)
2. Ovo de Chumbo (2:44)
3. Batucada Vulgaris (2:59)
- Pedro Castro / Bass
- José Castro / Keyboards, Vocals
- Rui Reis / Piano, Organ
- Júlio Pereira / Guitars
- João Seixas / Drums
- José Mário / Xylophone
Marasmo...
Ovo de Chumbo...
Batucada Vulgaris........
Link in comments...
It gets very influenced by Procol Harum, but suddenly turns into a beautiful melody more symphonic GG style, where as usual the voice work is excellent, two male voices of the Castro brothers in collision with the softest and the stunning Lena d'Agua (here knowledge of the Portuguese language matters).
Probably what you do not know (because it is so rare) is his first EP released earlier in 1971
What is most impressive is the number of radical changes that this band can offer in each track.
In "Marasmo" ("Marasmus") enjoy the melodic fluidity of synthesizers, harpsichord, piano and acoustic guitar. The structural complexity of certain passages gives it a dense sound that ultimately ends up in achieving peace and calmitude, and "Batucada Vulgaris" theme included in the LP Psychedelic Portugal drums and percussion are also used either to enrich the timbre work either to score a little more pace, at one time or other.
Excellent EP that deserves much more popularity, good for any listener who does not care about lyrics in a foreign language." by Dom - ProgNotFrog
1. Marasmo (5:39)
2. Ovo de Chumbo (2:44)
3. Batucada Vulgaris (2:59)
- Pedro Castro / Bass
- José Castro / Keyboards, Vocals
- Rui Reis / Piano, Organ
- Júlio Pereira / Guitars
- João Seixas / Drums
- José Mário / Xylophone
Marasmo...
Ovo de Chumbo...
Batucada Vulgaris........
Thank you Dom ;)
Link in comments...
Sunday, August 01, 2010
Finn Sjöberg - "Finn" {Sweden} [1978] (Jazz-Rock/Fusion)
Member of band "Kvartetten Som Sprängde"
I could't found english review...
Finn Sjöberg är en begåvad studiomusiker som spelat med mängder av musikers plattor samt i bandet Kvartetten som Sprängde. Hans soloplatta är precis som alla toppmusikers soloplattor en jazz-rock histora. (är man begåvad musiker vill man naturligtvis ha lite utmaning och inte köra typ Evert Taube låtar och då blir det oftast jazz-rock eftersom så det är en av de mest avancerade, krävande och svårspelade formerna av musik.) Sista spåret "I Fatimas Hand" på plattan är en höjdare med smått psykedeliska drag men i övrigt behöver man vara en stor beundrare av jazz-rock för att njuta av plattan. http://www.progg.se/band.asp?ID=642&bild=642
Sida A:
1. Första Valsen (1:02)
2. Draklåten (5:08)
3. Mr. Martell (3:41)
4. Lelleby Boogie (5:07)
5. Sista valsen (0:59)
Sida B:
1. Gånglåt från Barrstigen (5:42)
2. Höst (5:12)
3. I Fatimas Hand (5:37)
- Finn Sjöberg - Gitarr
- Hasse Breitholtz - Orgel
- Jan Kling - Flöjt, sax
- Malando Gassama - Percussion
- Mike Watson - Bas
- Ola Brunkert - Trummor
- Rolf Alex - Trummor
- Stefan Nilsson - Elpiano, moog
Första Valsen...
Gånglåt från Barrstigen...
I Fatimas Hand...
Link in comments...
Finn Sjöberg är en begåvad studiomusiker som spelat med mängder av musikers plattor samt i bandet Kvartetten som Sprängde. Hans soloplatta är precis som alla toppmusikers soloplattor en jazz-rock histora. (är man begåvad musiker vill man naturligtvis ha lite utmaning och inte köra typ Evert Taube låtar och då blir det oftast jazz-rock eftersom så det är en av de mest avancerade, krävande och svårspelade formerna av musik.) Sista spåret "I Fatimas Hand" på plattan är en höjdare med smått psykedeliska drag men i övrigt behöver man vara en stor beundrare av jazz-rock för att njuta av plattan. http://www.progg.se/band.asp?ID=642&bild=642
Sida A:
1. Första Valsen (1:02)
2. Draklåten (5:08)
3. Mr. Martell (3:41)
4. Lelleby Boogie (5:07)
5. Sista valsen (0:59)
Sida B:
1. Gånglåt från Barrstigen (5:42)
2. Höst (5:12)
3. I Fatimas Hand (5:37)
- Finn Sjöberg - Gitarr
- Hasse Breitholtz - Orgel
- Jan Kling - Flöjt, sax
- Malando Gassama - Percussion
- Mike Watson - Bas
- Ola Brunkert - Trummor
- Rolf Alex - Trummor
- Stefan Nilsson - Elpiano, moog
Första Valsen...
Gånglåt från Barrstigen...
I Fatimas Hand...
Link in comments...